Categoria: 3 – 5 giorni

L'arena di Verona

Cosa fare e vedere a Verona

È la località turistica più famosa di Verona, insieme all’Arena, che si trova proprio in questa piazza.
Data la sua importanza e posizione, è probabile che la piazza sia il primo luogo che visiti (come lo è stato per me). Attraversa i Portoni della Bra (che faceva parte della cinta muraria medievale che circondava la città) e lasciati trasportare da questa atmosfera molto amichevole di Verona, vale la pena vederli due volte, una durante il giorno e una al tramonto.

Bratislava la capitale della Slovacchia

Slovacchia: 6 giorni da ovest a est

Vi lascio in dettaglio giorno per giorno il nostro itinerario di viaggio in Slovacchia, con alcuni consigli in modo che possiate adattarlo al meglio ai vostri gusti.

Trulli con disegni sui tetti

Alberobello, una storia di elfi e fate

Alberobello è un paese da favola. Molto turistico, ma da favola. Un luogo unico in Puglia che ci siamo goduti per qualche giorno a Pasqua.
La Puglia è una regione affascinante: per la sua luce, i suoi cieli scintillanti, il suo mare luminoso e la sua costa, i suoi vasti campi di ulivi e cereali, i suoi muri in pietra e, ad Alberobello e nei paesi limitrofi, per i suoi “trulli”. Per la loro unicità e buona conservazione sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità nel 1996.

Procida Corricella

Procida, una perla nel golfo di Napoli

Procida è una perla nel Golfo di Napoli. È la più piccola e la meno visitata perché le sue sorelle maggiori, Capri e Ischia , le rubano tutto il rilievo. Tuttavia, è proprio questo che le permette di conservare il fascino di chi non è ancora stato ceduto ai circuiti turistici internazionali.

Palazzo del Belvedere

Itinerario di Vienna di 3 giorni

Ho sempre immaginato Vienna troppo borghese per i miei gusti e forse per questo la capitale austriaca non è mai stata tra le mie mete principali. La cosa non potrebbe essere più sbagliata, da almeno un decennio Vienna sta cercando di liberarsi dall’etichetta di città imperiale. Naturalmente, ci sono ancora il Castello di Schönbrunn, l’Opera di Stato di Vienna, i balli borghesi di Vienna e magnifici musei in palazzi sontuosi, che sono la testimonianza di una Vienna vecchia e orgogliosa ma per fortuna oggi la città è molto più di Mozart e Sissi, Strauss e Klimt, palazzi e valzer.

Vista di Catania dal Mare

Cosa fare a Catania, cinque consigli

Vuoi visitare Catania e sei stanco di leggere gli stessi consigli di viaggio in ogni guida? Qui condividiamo cinque suggerimenti su cosa fare a Catania per rendere il vostro viaggio in questa bella città siciliana unico ed indimenticabile.

Mare di Formentera

Le migliori spiagge di Formentera

E’ difficile trovare le migliori spiagge di Formentera sopratutto quando si è sull’isola per pochi giorni, per questo motivo abbiamo voluto fare una raccolta di quelle che per noi sono le migliori, sia per i paesaggi che le circondano che per la loro bellezza, il bianco delle sabbie o il blu turchese delle acque.

Città vecchia - Varsavia

Vedere Varsavia in un weekend

Ciò che è bello di Varsavia non sono le sue strade grigie e noiose, né la sua architettura comunista in cemento, né i suoi straordinari edifici di vetro del 21° secolo, ciò che veramente attrae è il suo passato, la sua storia e tutto ciò che la commemora; dalla ricostruzione del centro storico, alla ricerca di angoli sperduti in mezzo a palazzi ristrutturati, attraverso il suo percorso regale, i suoi musei ed i suoi forti contrasti.

Veduta di Praga

Cose da vedere a Praga in 3 giorni

Se mettiamo da parte che è una delle città più visitate d’ Europa e che il turismo di massa è all’ordine del giorno, Praga ti sorprenderà con i suoi luoghi e con i suoi particolari, a patto di prendersela comoda e lasciarsi coinvolgere.

Scorcio dell'aera archeologica di Ercolano

Ercolano – 10 cose imperdibili da vedere

Ercolano era un villaggio residenziale sepolto dal Vesuvio sotto metri di cenere e materiali piroclastici. Costruito per le vacanze estive dei ricchi mercanti romani, passa spesso inosservato sotto nascosto dalla fama della vicina e nota Pompei. Ma Ercolano merita molto di più e le rovine sono in condizioni migliori, tra resti archeologici, decorazioni, mosaici ed affreschi, insomma se vi piace l’atmosfera surreale delle rovine romane, questo è il posto che fa per voi. Di seguito un elenco delle 10 cose da non perdere in una visita ad Ercolano