Procida Corricella

Procida, una perla nel golfo di Napoli

Procida è una perla nel Golfo di Napoli. È la più piccola e la meno visitata perché le sue sorelle maggiori, Capri e Ischia , le rubano tutto il rilievo. Tuttavia, è proprio questo che le permette di conservare il fascino di chi non è ancora stato ceduto ai circuiti turistici internazionali.

Scorcio dell'Alhambra a Granada

Itinerario di 8 giorni in Andalusia (in auto)

La comunità autonoma dell’Andalusia è una regione nel sud della Spagna in cui si incrociano influenze cristiane e musulmane e ci sono templi megalitici, parchi naturali e città vibranti.

Trulli con disegni sui tetti

Alberobello, una storia di elfi e fate

Alberobello è un paese da favola. Molto turistico, ma da favola. Un luogo unico in Puglia che ci siamo goduti per qualche giorno a Pasqua.
La Puglia è una regione affascinante: per la sua luce, i suoi cieli scintillanti, il suo mare luminoso e la sua costa, i suoi vasti campi di ulivi e cereali, i suoi muri in pietra e, ad Alberobello e nei paesi limitrofi, per i suoi “trulli”. Per la loro unicità e buona conservazione sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità nel 1996.

San Pietro Caveoso

Matera, cosa vedere nella città dei sassi

Nonostante avessi programmato da tempo un viaggio a Matera, solo ora ho realizzato quel sogno. E questo è un sogno, perché Matera è davvero speciale. Tra chiese rupestri, meravigliosi musei da visitare a piacimento e il semplice atto di girovagare per i rioni storici, la verità è che Matera ha tante cose da offrire.

Tempio delle Grotte di Batu a Kuala Lumpur

Esplorare la Malesia in 13 giorni

Il viaggio inizia da Kuala Lumpur e termina a Langkawi. È un viaggio a piedi che dura 13 giorni e ti porta attraverso la foresta pluviale di Belum, Penang, Kuala Lumpur e altre 4 destinazioni in Malesia. Questo affascinante viaggio ci porta dalla scintillante metropoli di Kuala Lumpur alle idilliache spiagge di Langkawi.

Playa Francesca Lanzarote

7 giorni a Lanzarote (con bambini)

Ho passato 7 giorni a Lanzarote con la famiglia e i miei due figli, di quattro e dodici anni in un itinerario che non è ottimizzato geograficamente ma che veniva costruito giorno per giorno secondo la volontà di tutta la famiglia.

Scultura sul mare Reykjavík

In camper nel sud dell’Islanda (10 giorni)

L’Islanda è un paese magico, soprattutto per coloro che apprezzano la natura. Vulcani, ghiacciai, cascate e campi di lava sono il pilastro del paesaggio islandese. Qualsiasi itinerario in Islanda attraverserà luoghi di incredibile bellezza naturale, sia lungo il Golden Circle o i fiordi occidentali.

Statua di Molly Malone

Un fine settimana a Dublino

Diciamo sempre che amiamo viaggiare in Irlanda per i suoi paesaggi e la sua natura. Ma l’Irlanda è anche le sue città e soprattutto la sua capitale: Dublino. Molti giovani, sorridenti, orgogliosi del loro paese ma aperti al mondo, all’atmosfera dei pub, alla musica irlandese e a tutti i tipi che invadono la strada, la storia, la cultura … tutto ciò la rende una bella città, sebbene non ci siano pecore al pascolo.

Lemure, il Madagascar ne è pieno

Madagascar: itinerario di 17 giorni

Ecco l’itinerario del mio viaggio di due settimane in Madagascar. Un viaggio di 17 giorni attraverso il centro dell’isola, dalla costa orientale alla costa occidentale. Sono partita da sola con un’agenzia che ha ideato per me un viaggio meraviglioso, scandito da paesaggi mozzafiato, incontri insoliti ed esperienze piene di avventura!